Aurora Ramazzotti è diventata mamma per la prima volta a marzo 2023. Suo figlio Cesare oggi ha poco più di un anno e mezzo e tra alti e bassi, com'è normale che sia in un percorso di crescita, la 27enne sta imparando a fare il genitore. Insieme a lei in questo viaggio c'è il compagno, Goffredo Cerza. I due, insieme, hanno deciso di non mostrare il figlio sui social, se non per rari spot e comunque mai inquadrando il suo volto.
La passione di Cesare, figlio di Ramazzotti, per la musica
Il bimbo adesso inizia ad avere interazioni vere con Aurora e Goffredo, ma anche con i nonni e le altre persone presenti nella sua quotidianità. Con Cesare va "sempre bene. Ora parla molto (nella sua lingua). Si fa un bernoccolo al giorno (minimo) e sembra voglia andare a sbattere su qualsiasi spigolo. All'asilo (per lui: 'scola') ormai ci va volentieri. Mangia molto e quando le cose non vanno come vorrebbe si sdraia a terra fingendo una scenata (poi controlla se hai abboccato). È un bimbo molto amato", ha raccontato Aurora rispondendo ad alcune domande su Instagram.
Lei da sempre canta molto al figlio, sui social ogni tanto sono stati condivisi brevi filmati che hanno fermato nel tempo quegli attimi d'amore e a tal riguardo ha confidato che adesso Cesare è molto esigente: "Gli canto ancora ma ora se non è di suo gradimento dice 'Altrooo'". Che da grande diventi un musicista o critico musicale?
Il consiglio di Aurora ai genitori
È vero che dopo il primo anno da mamma si inizia un po' a ritrovare se stesse?", le ha domandato probabilmente una neo mamma. "Io lo trovo verissimo, ma certo non posso parlare per tutte - ha replicato Ramazzotti - Mi spaventa l'idea che qualcuno possa paragonarsi alla mia esperienza e per questo sentirsi in difetto quindi vi prego di prendere sempre ciò che scrivo come parole soggettive e soprattutto non esenti a cambiamento! La vita con un bambino è un'altalena di momenti in cui ti sembra di non averci capito un ca**o e altri (a volte subito dopo) in cui ti rendi conto di raccogliere ciò che hai seminato (spesso affamato di vedere risultati che non arrivano)". Poi però facendo riferimento alla sua di esperienza ci tiene a condividere una consapevolezza che le sta alleggerendo le giornate: "L'unica cosa utile che mi sento di condividere è di non sentirsi mai perduti nei momenti di spaesamento e di ricordarti che sono appunto solo momenti. A me aiuta a vederci più chiaro"."Come educheresti tuo figlio riguardo al mondo dove viviamo oggi". Questa è un'altra delle domande a cui Ramazzotti ha risposto, citando una lettura che ha da poco concluso. "Questa è una domanda difficilissima. I giovani di oggi sono vittime di una generazione che, comprensibilmente, non ha saputo gestire il cambiamento più rapido che l'umanità abbia mai visto - ha replicato riferendosi ovviamente all'avvento di internet prima e dei social poi - Tutte le notizie tragiche che sentiamo al telegiornale, i dati dei disagi di salute mentale in aumento, la violenza e l'autolesionismo sono il risultato di una grande riconfigurazione dell'infanzia e della vita in generale che ancora non abbiamo capito come navigare". "Ho appena finito di leggere 'La generazione ansiosa' di Jonathan Hadit e penso che tutti i genitori di oggi debbano leggerlo. Solo così potranno capire l'effetto che la tecnologia ha sulla nostra psiche e su quella dei bambini. Tutelarli il più possibile dalla realtà virtuale e incentivarli di più a sperimentare nel mondo reale li salverà", un'indicazione che lei ha già fatto sua, ad esempio evitando di pubblicare foto del figlio sui suoi profili social.
Nessun commento:
Posta un commento