Che bello che adesso tutti, ma proprio tutti, si accorgono di quanto è bello il tennis…”. Sono queste le poche ma pungenti parole che Luca Argentero ha pubblicato su X oggi 12 novembre. L'attore 47enne ha commentato (con velata - ma neanche troppo - ironia) l'aumento di appassionati di tennis.
Il post di Argentero
Complici i grandi successi di Sinner, infatti, il tennis sta diventando sempre più popolare. Lo dimostrano anche gli ascolti che la reti stanno raggiungendo in questi giorni, trasmettendo i match dell'ATP Finals di Torino (stasera il campione altoatesino torna in campo, ecco dove vederlo).
Per avere contezza dei grandi ascolti che il tennis sta portando, basta considerare il match Sinner-Auger Aliassime andato in onda su Rai Due lo scorso 10 novembre. La partita è stata seguita da 3,2 milioni di telespettatori, con il 14,7% di share, tra Raidue e Sky. È un’audience da podio nella prima serata in televisione, dietro alla fiction del Commissario Ricciardi su Raiuno 21,2%) e al Grande Fratello su Canale 5 (15%). Insomma: l'affermazione di Argentero si basa su dati reali, non è solo una percezione. Resta da capire il tono del protagonista di DOC: era polemico o entusiasta?
I commenti del web
In tanti hanno commentato le sue parole. Qualche esempio: “Luca, noi siamo della generazione dei Pozzi, Canè, Camporese a cui si voleva tanto bene ma in confronto ora viviamo un sogno continuo. Ieri emozioni fortissime...”, “Il tennis popolare ha permesso ai pochi che lo seguivano di abbassare la cresta. Se ti permettevi di commentare un colpo, gli espertoni partivano con una ramanzina che ti spingeva a non seguire più una partita. Sinner ha regalato dignità a uno sport elitario e settario”, “Diciamo che è sempre stato bellissimo però ora che si vince è anche un po' più divertente”.
Nessun commento:
Posta un commento