Se ne parla tanto, tantissimo. A volte anche a sproposito. Si tratta di TikTok, la piattaforma cinese molto amata dai giovanissimi. Solo qualche giorno fa sono stati annunciati, durante un'esclusiva serata evento, i 10 vincitori della prima edizione italiana dei TikTok Awards. Oltre 1.8 milioni i voti raccolti dalla community, che ha eletto i propri beniamini scegliendoli tra i 40 candidati - precedentemente scelti da TikTok che ha condotto un'analisi - in gara. Chi sono i vincitori?
Chi è Eléna Hazinah, "creator dell'anno" su TikTok
Arrivata su TikTok mentre era una studentessa in scambio in USA, con la sua simpatia e il suo stile unico, Eléna ha conquistato la community, facendosi conoscere anche fuori dall'app. La community l'ha premiata ed eletta "creator dell'anno". 4,1 milioni di follower su TikTok nel momento in cui si scrive e oltre 211 milioni di 'mi piace' (su Instagram i follower sono 817 mila).
La sua crescita, specialmente negli ultimi 5 anni, è stata esponenziale. Eléna nasce a Roma da genitori provenienti dall'Iran. È del 2002 e ha due fratelli. In molti potranno ricordarla per il suo modo di dire "cheeeck". La sua grande passione, oltre ai social, è la musica. In particolare quella tecno, che conosce in quanto DJ.
I ringraziamenti di Eléna: "Ancora stento a crederci"
Lei ha così commentato la vittoria: "Grazie mille per questa opportunità, ancora stento a crederci. TikTok mi ha letteralmente cambiato la vita e grazie alla meravigliosa community che tutti i giorni mi segue, oggi ho la possibilità di fare quello che amo e inseguire i miei sogni e di questo ne sono davvero grata. Coglierò questa occasione e responsabilità per fare del bene e portare dei messaggi positivi sul mio profilo. Grazie ancora e grazie alla mia community!", ha commentato Eléna Hazinah.
Su Instagram, invece, proprio poco fa - nel primo pomeriggio di oggi venerdì 15 novembre - ha scritto: "Ancora faccio fatica a trovare le parole giuste per descrivere cosa significhi ricevere questo premio. Essere nominata 'Creator dell’Anno' ai TikTok Awards è un riconoscimento che porto nel cuore, perché riflette ogni singolo momento, sorriso, difficoltà e gioia che ho condiviso con tutti voi". E ancora: "Ogni video, ogni secondo dedicato a creare, ogni interazione... tutto è stato possibile grazie al sostegno di questa splendida community che mi ispira giorno dopo giorno. Voi siete la mia forza, la mia ispirazione, il motivo per cui faccio tutto questo. Questo traguardo è nostro, insieme".
Infine ha concluso: "Dietro a questo riconoscimento c’è tanto lavoro, amore e dedizione. È grazie a voi, che avete sempre creduto in me, sostenendomi e votando per me, che tutto questo è diventato realtà. Un grazie di cuore va alla mia famiglia per aver sempre creduto in me e per avermi supportata, lasciandomi libera di rincorrere i miei sogni, e al mio team che crede nei miei progetti e dà il 100% per realizzarli insieme a me".
Gli altri vincitori
Per la categoria Storyteller creator dell'anno ha vinto Ruben Bondì, il cuoco romano ha trasformato il suo balcone nella cucina della community TikTok. Per la categoria Fashion & Beauty creator dell'anno, invece, Fabiola Baglieri, mentre per la categoria Artista dell'anno è stato Alfa ad aggiudicarsi il titolo. Per la categoria Food creator dell'anno, la vittoria è andata ad Aurora Cavallo con le sue ricette e i lievitati, invece per la categoria TV&Film creator dell'anno è stato Daniele Giannazzo a classificarsi sul gradino più alto.
E ancora per le categorie Education creator dell'anno, ha vinto Virginia Benzi, mentre la Sport creator dell'anno, è Lisa, conosciuta da tutti come Lisa Offside per i suoi commenti sulle partite di calcio e i match di tennis. Per la categoria Voice for change creator dell'anno è stato eletto Riccardo Aldighieri. Infine, per la categoria Video dell'anno, sono state le promesse d'amore di Raissa Russi fatte a Momo Bayed durante il loro matrimonio a conquistare il primo posto.
Nessun commento:
Posta un commento